Ugo Montevecchi

Livello: Istruttore IV Livello
Associazione: Aikidomus ASD
Curriculum di Aikido di Montevecchi Ugo
Nato a Rimini 10 Gennaio 1957
Ottobre 1972 Inizio pratica presso Dojo Livio Carpi di Rimini
Gennaio 1973 Tesseramento Aikikai dItalia
Rimini Febbraio 1974 Esame 6° kyu M° Fujimoto
Novembre 1980 Laureato in Educazione Fisica presso Università di Urbino
Ottobre 1981 Inizio pratica presso Aikikai Milano (fino al Maggio 1994)
Milano 29 Dicembre 1984 Esame 1° kyu M° Fujimoto
Roma 31 Marzo 1986 Esame 1° Dan M° Hosokawa
Ottobre 1988 Assistente del M° Fujimoto con incarico permanente di insegnamento presso Aikikai Milano
Roma 16 Aprile 1990 Esame 2° Dan M° Hosokawa
Caldaro 5 Agosto 1995 Esame 3° Dan M° Tada
Ottobre 1995 Responsabile del Dojo Aikidomus (fino ad oggi)
La Spezia 31 Luglio 1999 Esame 4° Dan M° Tada
La Spezia 28 Luglio 2007 Nominato 5° Dan M° Tada
Ottobre 2000 Inizio attività di insegnamento presso Aikikai San Marino sotto la Direzione Didattica del M° Fujimoto
Marzo 2012-04-04 Rileva la Direzione Didattica dellAikikai San Marino
La Spezia 27 Luglio 2013 Nominato 6° Dan M° Tada
Esaminatore JOKYUSHIDOIN Aikikai dItalia per gradi fino a 4° Dan (gradi riconosciuti dallHombu Dojo di Tokyo).
Parteciazione ad oltre 300 seminari di Aikido per insegnanti e ordinari in Italia e allestero.
Dal 2000 tiene regolarmente seminari presso la sede dellAikikai San Marino con sessioni esami Kyu e Dan e su invito presso altri Dojo in varie città italiane.
Collaborazione con la rivista Aikido (Periodico della Associazione Aikikai dItalia)
con la pubblicazione di oltre 20 articoli a iniziare dal 1990 ad oggi.
Autore del manuale UKEMI Studio e didattica delle tecniche di caduta utilizzate nellAikido
Coedizione Il Cerchio iniziative editoriali & Budo Books. (Libro con allegato DVD).
Autore del capitolo Hand and Wrist Injuries in Aikido della pubblicazione in inglese del libro Hand and Wrist Injuries in Combat Sports Edizione Sperling & Kupfer.