Roberto Paolo Rinaldi

Livello: Istruttore IV Livello
Associazione: Keiko Club Torino ASD
Inizia la pratica dell'Aikido nel 1975 alla Palestra Ryugi sotto la guida del M° Mario Florio fino al conseguimento del grado 1° Kyu.
Decide poi di proseguire l'attività sotto la guida del M° Renato Visentini, tesserato Fikteda sostiene l'esame da Sho Dan nel 1980 con il M° Motokage Kawamukai .
Nel 1983 sostiene l'esame da 2° Dan con l'allora Direttore Tecnico Giovanni Filippini seguendo costantemente i suoi stages, così come quelli dei Maestri Hirokazu Kobayashi, Minoru Mochizuki e Yoji Fujimoto .
Consegue nel 1983 il grado di 3° Dan e la qualifica di insegnante tecnico .
Prosegue il suo percorso formativo con lo stile Iwama e partecipa agli stages del M° Oscari (Tecnico Nazionale Filpj) con la conseguente qualifica di Maestro.
Decide poi di seguire la scuola del M°Christian Tissier passando all'Ente di promozione U.I.S.P. per una sempre più radicata voglia di ampliare il proprio bagaglio tecnico da trasmettere al propri allievi.
Sostiene con successo l'esame da 4°Dan nel giugno 1999.
Seguendo la scuola francese segue gli stages del M° Tendron e tuttora segue gli stages del M° Philippe Gouttard con cui continua ad avere un ottimo rapporto e frequenta per quanto gli è possibile i suoi stages sia a Torino che in altre città.
Viene gratificato del grado 5° Dan nellottobre 2005 in seno alla UISP ed è Responsabile Tecnico dell'Associazione l'Albero del Ki, nonché Tecnico Nazionale ADO-UISP dal 1991.
Nel 2011 gli viene conferito il Grado di 6° Dan e direttamente dal M° Tissier il Grado di 4° dan Aikikai di Tokyo.
Continua tuttora la pratica seguendo i M° Bruno Gonzales, Pascal Guillemin, March Bachraty.