I sacri testi

Il primo libro sull'aikido pubblicato in Italia

Alcuni affermano che l'aikido attiene al mondo culturale. Non potrebbe essere più vero: la trasmissione della conoscenza è cultura, qualunque sia la modalità. Il tatami o il libro. E l'atto di apprendere ha sempre qualcosa di sacro.

The Teacher – Interview with Lia Suzuki

di Simone Chierchini ed : The ran Network Recensione di Patrizia Corgiat – Dojo Shisei di Torino Non conoscevo molto Lia Suzuki quando lo scorso anno ho acquistato il libro di Simone Chierchini ‘The Teacher’ – Interview with Lia Suzuki, edito da The ran Network, ma mi avevano incuriosito i


Leggi tutto

Benedict: Il crisantemo e la spada

Il crisantemo e la spada Modelli di cultura giapponesi Ruth Benedict. Laterza,2009       Il libro della Benedict  è uno di quei “testi sacri” che vengono spessissimo citati e raramente letti. Fu pensato in tempo di guerra come manuale ad uso dell’esercito degli Stati Uniti, allo scopo di facilitare


Leggi tutto

Elena Gabrielli: L’Aikido possibile

di Elena Gabrielli L’Aikido Possibile – Un passo sul tatami Ed. LaFeltrinelli – ilmiolibro.it, 2014 Pagine 112 Disponibile in formato ebook (Kindle) Elena Gabrielli ha iniziato a praticare Aikido nel 1970 a Roma presso il Dojo dei Monopoli di Stato dell’Aikikai d’Italia e si dedica all’insegnamento da oltre 40 anni.


Leggi tutto

Chiara Bottelli: Le origini dell’Aikido

Le origini dell’Aikido di Chiara Bottelli con illustrazioni di Francesco Dessì Budo Books www.budobooks.it   I meriti di Chiara Bottelli nella ricerca delle origini – ma qui parlerò di radici – dell’aikidō non sono cosa dell’ultimo giorno: già nella sua tesi di laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne all’Università


Leggi tutto

Michel Random: Giappone – La Strategia dell’invisibile

Michel Random è noto a molti studiosi delle arti marziali per la sua opera di documentazione, sia collaborando con altri ricercatori come Louis Fréderic sia pubblicando in proprio documentari o libri. Può destare un po’ di sorpresa scoprire che si è dedicato anche ad analisi della società giapponese, ma come


Leggi tutto

Ueshiba Kisshomaru e Moriteru: The best aikido

Kisshomaru e Moriteru Ueshiba: The best aikido Kodansha, 2002 ISBN 4-7700-2762-1   Pubblicato originariamente in Giappone nel 1997 con il titolo di Kihan Aikido: kihon-hen questo libro è stato tradotto ini inglese nel 2002, divenendo così l’ultima opera di Kisshomaru Ueshiba, secondo doshu, a essere diffusa e allo stesso tempo


Leggi tutto

Kitaura Yasunari: La plenitud del vacio

di Paolo Bottoni La plenitud del vacio Ensayos sobre el aikido y otros aspectos de la cultura japonesa Kitaura Yasunari Compañia Literaria, 1999   Appena pubblicato, in pochi mesi questo testo diventava già assolutamente introvabile e solo dopo incessanti anni di ricerca mi è stato finalmente possibile reperirne una copia.


Leggi tutto

Tamura Nobuyoshi: Aikido – Etichetta e disciplina

Nobuyoshi Tamura Aikido – Etichetta e disciplina Manuale all’uso dei professori Edizioni Mediterranee pp. 144 EAN 9788827209936     Il maestro Tamura, 8. dan, è una delle figure più rappresentative nel panorama dell’aikido mondiale. Dopo aver trascorso a partire dal 1953 circa un lungo periodo come uchideshi ossia allievo interno


Leggi tutto

Dessì Francesco: A scuola di Aikido

A scuola di aikido Manuale per giovani praticanti Francesco Dessì Budo Books www.budobooks.it   I praticanti cui è indirizzato questo manuale non sono solo giovani, sono giovanissimi. E’ stata infatti la prima pubblicazione espressamente dedicata ai bambini che già praticano aikido, ma anche a quelli che si affacciano per la


Leggi tutto

Granone Giovanni: Aikido

di Paolo Bottoni E’ giusto, forse inevitabile, inevitabilmente giusto, che la prima recensione che appare su questo sito sia riservata al primo libro di aikido pubblicato in Italia, nel lontano 1979, ad opera di uno dei pionieri di questa meravigliosa disciplina, uno degli esseri umani cui dobbiamo ancora oggi tanto.


Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi