AikiDonna

Ai-Ki-Onna Calligrafia di Bruno Bugnoli

In questa sezione sono raccolti i contributi al progetto AikiDonna. Si tratta di articoli sulla cultura giapponese declinata al femminile e di riflessioni ed esperienze di donne aikidoka.

Perdere l’Aikido (e ritrovarlo)

di Flavia Tricoli Dojo Shochikubai Roma Il mio percorso nell’Aikido è equiparabile ad una storia d’amore. Lo stesso titolo di questo articolo è la citazione di una canzone molto famosa…”Perdere l’amore”, appunto. Ma prima che iniziamo a struggerci per la perdita, voglio però svelarvi che si tratta di una storia


Leggi tutto

Onna-bugeisha, 女武芸者

Onna-bugeisha, 女武芸者 “Artista marziale femminile”, ovvero Le donne samurai di Michelangelo Stillante Cosa hanno in comune Hattori Hanzo, Date Masamune, Tokugawa Ieyasu, Kusunoki Masashige, Miyamoto Musashi e Ishikawa Goemon ?   Be’ … oltre ad essere icone del paese del Sol Levante e rappresentarne una pietra miliare nella storia, sono


Leggi tutto

Due sorelle sul Tatami

di Giorgia e Barbara Bilardo Dojo Ken Yu Shin Torino Pratichiamo Aikido da sempre. Si potrebbe dire che siamo cresciute con lui, e che il Dojo sia la nostra seconda casa. Il nostro incontro con l’Aikido è stato 26 anni fa, quando avevamo 3 e 5 anni. E come le


Leggi tutto

Il padre e la figlia

di Marianna Verona ASD Fujisan – Maestro F. Verona Mi chiamo Marianna, sono nata a Massa il 2 gennaio 1971. Ho cominciato fin da bambina a “respirare l’Aikido”: mio padre, Francesco Verona 6° dan Honbu Dojo mi ha introdotto alla pratica di quest’arte marziale densa di risvolti spirituali e culturali


Leggi tutto

Le mie Donne

di Elena Gabrielli Jiku ASD Tante le donne con le quali ho condiviso il tatami in questi lunghi anni di pratica. Troppe quelle che nel tempo hanno abbandonato. E’ difficile continuare a praticare ogni giorno, ogni anno, a 20, a 30, a 50, a… anni. E’ un grande impegno, ancor


Leggi tutto

Un simbolo del passato per guardare al futuro

Riflettendo su come cominciare per inviare un messaggio che cerchi di essere positivo, e da dove, mi è evidente che sarebbe opportuno evocare un simbolo forte, una idea importante, al di sopra del tempo e delle vicende umane cui pure guarda benevolmente con attenzione, supportandole se e quando correttamente vi


Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi