L’Aikido è donna

Questa rubrica, che segue ‘Ritratti di Donne aikidoka’ e ‘L’Aikido delle Donne’ pubblicate rispettivamente nel 2021 e 2022 sempre nell’ambito del Progetto AikiDonna, raccoglie brevi testi di donne Aikidoka sul tema della pratica: riflessioni, considerazioni, motivazioni, ricordi, … Il titolo della rubrica sottolinea come ogni donna sul tatami possa e


Leggi tutto

Parole….

di Stefania Scagnetti Jiku asd di Roma Condivido di seguito il monologo scritto da Stefano Bartezzaghi, giornalista e semiologo, recitato con grande maestria da Paola Cortellesi durante la premiazione dei David di Donatello nel 2018. La prima volta che l’ho sentito ne rimasi colpita: in pochi minuti ha messo in


Leggi tutto

The Teacher – Interview with Lia Suzuki

di Simone Chierchini ed : The ran Network Recensione di Patrizia Corgiat – Dojo Shisei di Torino Non conoscevo molto Lia Suzuki quando lo scorso anno ho acquistato il libro di Simone Chierchini ‘The Teacher’ – Interview with Lia Suzuki, edito da The ran Network, ma mi avevano incuriosito i


Leggi tutto

Sì, sono una signorina. E quindi?

Camilla Gabbanini Aikido Pistoia – GSAI  “Non sei abbastanza forte” “Non è da maschi?” “Non è una cosa per te, sei una signorina” In altre parole…No, perché sei femmina. Frasi che ormai non conto più sulle dita delle mani, quante sono le volte che me lo sono sentita dire. Da


Leggi tutto

Il lato femminile della forza

Flavia Tricoli Shochikubai Dojo Roma Nel dojo, noi donne aikidoka, siamo spesso apprezzate per la costanza, la serietà e la sensibilità. Nei seminari lo spogliatoio femminile è sempre quello meno affollato, il che in qualche modo è una fortuna. Ci permette di essere una comunità nella comunità, ci conosciamo e


Leggi tutto

L’incontro con l’Aikido

aikidoka anonima Jiku asd di Roma – Dojo Musubi Era un torrido pomeriggio di un mercoledì di mezz’ottobre, ancora il caldo estivo non abbandonava la nostra bella Roma, puntualmente le mie promesse di riprendere l’attività fisica facevano capolino tra i miei pensieri e seppur abilmente le ricacciavo nel dimenticatoio, quel


Leggi tutto

L’aikido: un’arte di difesa personale?

Chiara Coppola Shisei Racconigi ASD Questo testo è frutto di una riflessione nata e sviluppata insieme ai ragazzi e alle ragazze di una scuola superiore durante una lezione di aikido. “A cosa serve l’aikido?” “L’aikido, quindi, ti insegna a difenderti?” “Se qualcuno mi prende per strada come faccio a difendermi?”


Leggi tutto

Il suono dell’Aikido

Chiara Sella Jiku asd di Roma – Dojo Musubi Non dimenticherò mai le sensazioni che ho provato la prima volta che ho poggiato i miei piedi nudi e infreddoliti sul tatami: l’ho trovato accogliente, flessibile ma resistente, rassicurante. Queste sensazioni, così materne, le ritrovo quando affondo le dita nei tasti


Leggi tutto

Aiki n. 02 – Maggio 2022

Al link che segue il n. 02 della rivista AIKI: Aiki-02


Leggi tutto

L’Aikido delle Donne

Questa rubrica, che segue ‘Ritratti di Donne aikidoka’ pubblicata nel 2021 sempre nell’ambito del Progetto AikiDonna, raccoglie brevi testi di donne Aikidoka sul tema della pratica: riflessioni, considerazioni, motivazioni, ricordi, … Il titolo della rubrica sottolinea, se mai ce ne fosse bisogno, che non si parlerà di Aikido per le


Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi