Sport e Salute?

La S.p.A. che promuove e sviluppa lo sport di base in nome dello Stato Italiano. Molti conoscono – per fortuna – la Società pubblica “ Sport e Salute SpA”– ma pochi sanno veramente chi rappresenta in Italia e di cosa si occupa. Costituita nel 2002, anche se meriterebbe l’aggettivo “fondata”,


Leggi tutto

Una nuova tagliola fiscale? Forse no.

Le associazioni si scontrano con l’obbligo di comunicazione preventiva delle collaborazioni occasionali? Un passo indietro: il decreto fiscale (decreto legge 146 del 2021) ha introdotto l’obbligo di comunicazione preventiva delle prestazioni di lavoro autonomo occasionale all’Ispettorato territoriale del lavoro Questo adempimento, a carico di chi richiede tali prestazioni, ha rivoluzionato


Leggi tutto

Aiki n. 3: ci siamo!

Il 31 dicembre 2022, alle ore 18 per essere precisi (e noi lo siamo) è stato pubblicato sul sito il n. 3 della nostra rivista associativa: AIKI Al link che segue potete leggere AIKI on line o scaricare il file per vostra comodità, per condividerlo con allievi o amici, per


Leggi tutto

Aiki n. 03 – Dicembre 2022

Al link che segue il n. 3 della rivista AIKI: Aiki-03 Ora possiamo anche dirlo, in passato non sono mancati dubbi sulla possibilità di dare vita a una pubblicazione associativa di un certo spessore. Possiamo ora dire invece che il n. 3 dovrebbe avere fugato queste perplessità? La risposta è


Leggi tutto

Due recensioni al prezzo di una

La prima sensazione, già dalle prime pagine di I miei giorni alla libreria Morisaki era di un déjà vu. Ma dove visto, dove e quando letto? Ci è voluto un po’ di tempo eppure la soluzione era a portata di mano. O per meglio dire, era lì accanto: a poca


Leggi tutto

Novembre caldo

NOVEMBRE CALDO PER IL MONDO ASSOCIATIVO SPORTIVO CON LE MODIFICHE AL DLgs. 36/2021 AL NASTRO DI PARTENZA Per i non addetti ai lavori alias chi materialmente vive giorno per giorno l’associazione sportiva e/o società sportiva, la gestisce e soprattutto la sorregge economicamente dal 17 novembre 2022 per mano del decreto


Leggi tutto

Bastiano. Non contrario

Bastiano aveva 7 anni ( adesso ne ha 18) quando ad una delle sue prime lezioni di aikido mi chiese congiungendo le mani nella posizione di gassho : ” Maestro ma perchè dobbiamo pregare prima di fare l’aikido?…” Bella domanda che richiedeva una risposta adeguata e convincente per un bimbo


Leggi tutto

L’aikido ha bisogno di voi!

La Scuola della Respirazione è una associazione di aikido fondata in Francia dal maestro Itsuo Tsuda. In questo momento la principale sede italiana, in Milano, si trova di fronte a un grave problema. I locali del Dojo sono stati messi in vendita e l’Associazione progetta di acquistarli. E’ a rischio di


Leggi tutto

E’ in arrivo… NO! E’ arrivata

Il secondo numero di Aiki, la nostra rivista associativa, l’avevamo annunciato in precedenza, sarebbe stato disponibile in formato pdf in occasione della assemblea annuale, liberamente consultabile o scaricabile su progettoaiki.org. La novità è che alla data dell’assemblea ci siamo arrivati… Potete quindi cliccare sul link che vedete qui sotto, dopo


Leggi tutto

Haru Onoda: ha portato la primavera nell’aikido

Su Haru Onoda probabilmente non è stato detto abbastanza. Sicuramente non è stato detto quanto dovuto. Uka Onoda è stata in realtà da tutti conosciuta col nome di Haru: Primavera. Dovrebbe bastare questo per comprendere come il suo contributo all’arte e all’aikido sia stato importante e necessario e come soltanto


Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi